Résultats de recherche de titre
Articles 1 à 7 sur 7

Il genio di famiglia
Par Warren Alexander. 2019
Stancatasi di essere la matriarca della famiglia ebraica meno affermata d'America, una nonna inizia a consultare testi mistici medievali. Determinata…
a fare del suo prossimo nipote il genio che cambierà la loro sorte, non sa che le sue preoccupazioni stanno solo per iniziare. Convinta che nessuno nella sua famiglia sia abbastanza intelligente da educare un genio per conto proprio, decide che il bambino passerà di casa in casa per acquisire il loro sapere collettivo. Commedia picaresca ambientata nella Brooklyn degli anni '50, Il genio di famiglia è un'avventura divertente, piena di eventi inaspettati e personaggi radicali e stravaganti. In fin dei conti, questa storia familiare suscita una domanda: quanto può essere grande l'errore di una nonna?
La scrittrice morta
Par Núria Añó. 2018
Anna è una scrittrice di mezz’età che ha cresciuto sua figlia da sola. Ora Berta è cresciuta e i dubbi…
che comporterebbe conoscere suo padre, che ha visto solo in foto, sembrano sollevarsi proprio quando il rapporto col suo fidanzato entra in crisi. Hans lavora in fabbrica e ha una sorella, Clara, una ragazza incompresa che vive con l’ossessione per un ragazzo che guida una moto gialla. Ma questa è, innanzitutto, la storia di Anna Flieder; quando decide di scrivere un’opera dallo stile più biografico, l’ispirazione le fa visita assumendo la forma dell’uomo che ha abbandonato molti anni prima. "La storia riflette il processo creativo dell’autrice. [...] È un’opera rivolta a coloro che amano leggere e che si lasciano assorbire dalla lettura, lasciando grande spazio all’immaginazione e molto all’intuizione" –Recensione del quotidiano La Mañana Il romanzo catalano L'escriptora morta di Núria Añó è stato pubblicato in formato cartaceo da Editorial Omicron nel 2008.
Lo sguardo del figlio
Par Núria Añó. 2019
Paula è una maestra della scuola materna che non può avere figli. Così, con il marito, adotta Daniel, un bambino…
con i capelli rossi. Dopo un po’ di anni, la madre biologica del bambino compare all’improvviso in quello scenario idilliaco, distruggendo la pace che aveva regnato fino a quel momento. Passando per diverse fasi, dall’arrivo del bambino in quella casa a quando diventa un adulto, Lo sguardo del figlio ci presenta diversi personaggi, come la nonna, una donna forte che nutre un grandissimo amore per il nipote e che, però, insieme a Paula, rappresenta la relazione problematica tra madri e figli; o Sophie, la ragazza che compare nel suo ingresso all’adolescenza. Con un sottofondo di danza classica, assisteremo a una storia d’amore che lascerà un’impronta e con cui ognuno di noi ha più cose in comune di quello che pensa. "Si tratta di una lettura molto interessante e che non ci lascia indifferenti: è un invito a riflettere in un mondo nel quale la banalità impera."– Dra. Àngels Santa, rivista letteraria L'Ull crític, 17-18 "Il lettore trova una narrazione stimolante, che lo introduce nei sentimenti di diversi personaggi e che richiede una certa sensibilità per comprendere ogni vita che si muove nella storia."– Dra. Alexandra Santos Pinheiro, Resonancias Literarias no. 153 "Una letteratura intimista, quasi sussurrata, che parla più dei personaggi e dei loro stati d’animo che delle cose."– Justo Sotelo, professore "Ricerca dell’identità, sensi di colpa sotterrati -non così tanto a volte-, l’angoscia perenne di fronte alla possibilità della perdita e l’amore che supera i legami di sangue sono alcuni dei temi che il lettore troverà in questo romanzo. [...] Fatti apparentemente irrilevanti e che il romanzo rivela costantemente nel momento giusto danno l’impressione d
L'occhio del falco
Par Joan Fallon. 2023
Questa è la storia di Subh, un’umile schiava che sposando il califfo al-Hakim riesce a diventare la donna più potente…
del regno di al-Andalus. Quando il califfo muore e lascia come erede il giovane al-Hisham di appena undici anni, Subh cerca di proteggere suo figlio e il trono istituendo una reggenza affinché governi fino alla maggiore età del ragazzo. Tuttavia, accecata dall’amore, non si accorge della spietata ambizione di uno dei reggenti. A poco a poco l’amante di Subh isola il giovane sovrano sia dalla corte che dal resto paese, imprigionandolo nel suo palazzo e spostando la sede del potere a Cordova. Subh dovrà scegliere se proteggere suo figlio o rimanere con il suo amante. L'occhio del falco è un romanzo di intrighi politici e complotti. Ambientato alla fine dell'età d'oro della Spagna musulmana, la storia è ricca di dettagli storici che calano il lettore in un mondo esotico ormai perduto.
Storie di Santiago: Un viaggio alla ricerca dell’amore
Par Joan Fallon. 2021
Un viaggio alla ricerca dell’amore La vita di Beth sta andando a rotoli: il suo matrimonio è alla deriva, la…
sua carriera è stagnante e la sua salute è precaria. Quando scopre che suo marito ha una doppia vita, decide di dover trascorrere del tempo da sola, lontana dalla quieta vita della sua cittadina, dove tutti sanno i fatti degli altri. Decide di fare qualcosa che non ha mai fatto prima. Parte per un pellegrinaggio, a Santiago de Compostela. Mentre Beth percorre centinaia di chilometri attraversando il nord della Spagna, viene messa alla prova fisicamente ed emotivamente. Tocca il fondo e vuole arrendersi, ma poi incontra altri pellegrini: un soldato ferito in Afghanistan, una donna alla ricerca del figlio scomparso, una suora devota, un vedovo che pensa che la sua vita sia ormai finita, e molti altri. E ognuno ha una storia da raccontare. Tutti hanno un segreto. Quando arriva a Santiago de Compostela, cinque settimane dopo, capisce che il viaggio l’ha cambiata in modo inaspettato. “Storie di Santiago di Joan Fallon ci fa percorrere 790 chilometri insieme ai pellegrini dei giorni nostri, lungo l’antico Cammino di Santiago, nel nord della Spagna. Il suo libro racconta tutti gli aspetti di questa esperienza, dalle cimici dei letti, alle piaghe sui piedi, fino al cameratismo negli ostelli e alle lunghe giornate caratterizzate dalla solitudine e dala riflessione. Una lettura importante per chiunque stia pensando di affrontare il Camino, così come per i “viaggiatori in poltrona” che desiderino tuffarsi nella tradizione millenaria di questo viaggio spirituale”. Karen McCann, autrice di “Dancing in the Fountain”
Rigor mortis: Avventura I - Invisibile (La pesca partoriente #1)
Par Lorena Tercon Arbiza. 2024
Avventura all'insegna dell'umorismo nero in un'impresa di pompe funebri Una figlia che non arriva alla sua veglia funebre. Una madre…
il cui stato di negazione la porta a trattare la figlia morta come se fosse ancora viva. Un padre che scopre alla veglia della figlia il peggior segreto che si possa tenere nascosto a qualsiasi essere umano. Una zia che si preoccupa più del suo prossimo appuntamento che di dare l'ultimo saluto alla nipote. Una suora molto particolare. Un detective che non riesce a capire cosa sta cercando. Un tedesco che arriva al funerale, ignaro del fatto che il suo passato lo travolgerà come uno tsunami. Un organizzatore di funerali che cercherà di mantenere l'ordine nella sua accogliente agenzia di pompe funebri mentre vi ruberà il cuore. Un libro di genere ibrido tra teatro e prosa che pone un dilemma esistenziale: se la vita è ridicola e non ha senso, cosa ci impedisce di trasformare la morte una risata?
Akirestexia: La crisalide
Par Daniel Canals Flores. 2024
Akirestexia, è un termine coniato dall'autore stesso che cerca di inglobare quei frammenti di pensiero, spesso in tono ironico, che…
sorgono bruscamente dalla mente di uno scrittore: terrore, ingiustizia, nostalgia, paure, incertezza, pace infinita, surrealismo... Un libro eclettico che contiene ragionamenti, citazioni, suggerimenti, conversazioni, racconti, teatro, esercizi, una sceneggiatura, recensioni, frammenti..., scopri questo curioso collage. Non capivo che mi spingeva a scrivere questo libro, finché non arrivai quasi alla fine. È una metamorfosi, la rinascita ad un nuovo stile letterario. Ci sono un prima e un dopo di Akirestexia.